Dal rifiuto alla risorsa: le tecnologie che cambiano il destino dei materiali

Per decenni, il rifiuto è stato percepito come qualcosa da eliminare, da nascondere, da smaltire. Oggi questa visione è superata: la gestione dei rifiuti è diventata un settore strategico per l’ambiente, l’economia e l’energia. Non si parla più solo di “smaltimento”, ma di recupero, trasformazione e valorizzazione. E il cambiamento è reso possibile da tecnologie…

Come scegliere l’azienda giusta per lo smaltimento dei rifiuti: 4 aspetti da considerare

Quando si tratta di gestione dei rifiuti, affidarsi a un’azienda competente non è solo una questione di comodità: è un obbligo verso l’ambiente, la legge e la propria sicurezza.Che tu sia un privato o un’azienda, scegliere il partner giusto è fondamentale per garantire uno smaltimento corretto e responsabile. Ecco 4 aspetti chiave da valutare prima…

Rifiuti industriali: sfide e soluzioni per un corretto smaltimento

Il settore industriale è uno dei principali produttori di rifiuti a livello globale. Dalla manifattura all’industria chimica, dai cantieri all’agroalimentare, ogni comparto genera scarti che, se non gestiti correttamente, possono rappresentare un problema ambientale e normativo. Una gestione sostenibile non solo riduce l’impatto sull’ambiente, ma consente alle aziende di ottimizzare i costi di smaltimento e…

Rifiuti tessili: nel 2025 la raccolta differenziata è obbligatoria in tutta l’UE. Le aziende sono pronte?

Dal 1° gennaio 2025, la raccolta differenziata dei rifiuti tessili è obbligatoria in tutta l’Unione Europea. L’Italia, però, ha anticipato questa scadenza: per i comuni italiani l’obbligo è in vigore già dal 2022. Nel 2024 sono state raccolte oltre 171.600 tonnellate di rifiuti tessili, un dato che conferma l’impegno crescente ma anche la necessità di…

Consulenza ambientale per aziende: quando serve davvero (e cosa comporta non averla)

Gestire correttamente i rifiuti, essere in regola con le normative ambientali e ottimizzare i processi interni: oggi più che mai, per un’azienda, questi aspetti non sono solo obblighi di legge, ma veri e propri fattori strategici. La consulenza ambientale è un supporto tecnico e normativo continuo, fondamentale per tutte le realtà che producono o gestiscono…

La nuova era della tracciabilità dei rifiuti: il Registro Elettronico Nazionale è operativo!

Dal 15 dicembre 2024, l’Italia ha compiuto un passo fondamentale nella gestione dei rifiuti con l’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Questa misura innovativa rappresenta un pilastro centrale per garantire maggiore trasparenza, sicurezza e sostenibilità nel trattamento e nello smaltimento dei materiali. Il RENTRI è una piattaforma digitale…

Il futuro della gestione dei rifiuti: sostenibilità e innovazione

Il futuro della gestione dei rifiuti è incentrato sulla sostenibilità e sull’innovazione. Con l’aumento delle preoccupazioni ambientali, è essenziale ripensare come trattiamo i rifiuti e come possiamo ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Solea offre ai propri clienti soluzioni ecologiche avanzate per una gestione intelligente dei rifiuti. L’obiettivo è eliminare il concetto di “rifiuto”, trasformando i…