Rifiuti urbani e speciali: quali sono le differenze?
Secondo il Ministero della Transizione Ecologica, due sono le grandi categorie a cui possono appartengono le diverse tipologie di rifiuti: urbani e speciali. Per distinguere le due categorie non serve condurre un’analisi chimico-fisica dei rifiuti, basta identificare la provenienza dei rifiuti stessi: banalmente, quelli di origine domestica, gestiti dalla pubblica amministrazione, vengono definiti rifiuti urbani. Essi si…